Miele di Timo
Il miele di timo ha sapore che ricorda a tratti quello dei chiodi di garofano, di legno bruciato, anche se il sapore resta sempre delicato in bocca. E' una tipologia di miele molto pregiata e rara.
Indicazione origine del miele: 100% ITALIA
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Condizioni d'uso
GUSTO E PROFUMO
ricorda a tratti il sapore dei chiodi di garofano, legno bruciato, ma conserva in bocca la sua delicatezza.
USI IN CUCINA E ABBINAMENTI
Usa il miele di timo come ingrediente per insaporire insalate di frutta o verdure. Funziona bene con le insalate che includono formaggi e noci.
ASPETTO
color ambrato chiaro con riflessi rossicci. Consistenza liquida, tende a cristallizzare abbastanza rapidamente.
LA PIANTA
Il Timo è un piccolo arbusto che si presenta sotto forma di cespugli, semplice da coltivare e ampiamente diffuso nei giardini domestici. La sua coltivazione è facile e può essere facilmente piantata in vaso su terrazzi o davanzali. Il Timo, conosciuto anche come "fiore salva api" è una ricca fonte di polline e nettare per le nostre api.
Technische Daten
- Gusto
- Aromatico profumato
- Abbinamenti
- Spalmato su pane tostato
- Abbinamenti
- Frutta, yogurt e gelati
Besondere Bestellnummern
Keine Kundenbewertung für den Moment.