Descrizione
Ingredienti:
Idrolato di lavanda : Lavandula officinalis*
*da agricoltura biologica
Descrizione & utilizzi
Per ottenere l’olio essenziale e l’idrolato di lavanda, o acqua di lavanda, si utilizzano le estremità fiorite e l’estrazione avviene per distillazione in corrente di vapore.
L’idrolato di Lavanda è’ un rimedio naturale ottimo da usare soprattutto sulla pelle grassa e acneica ma è ideale anche sulla pelle sensibile.
Usi:
- Tonico viso purificante: dopo aver deterso accuratamente il viso, passare un dischetto di cotone intriso di acqua di lavanda oppure spruzzarlo direttamente sul viso con il vaporizzatore e lasciarlo asciugare. Per un risultato ottimale, utilizzare costantemente mattina e sera. E’ consigliato per la pelle grassa e acneica.
- Tonico viso lenitivo: dopo aver deterso accuratamente il viso, passare un dischetto di cotone intriso di acqua di lavanda oppure spruzzarlo direttamente sul viso con il vaporizzatore e lasciarlo asciugare. Utilizzare mattina e/o sera o in caso di necessità della pelle. E’ consigliato per la pelle sensibile.
- Acqua rinfrescante per il corpo: vaporizzare l’idrolato a piacimento su tutto il corpo per rinfrescare e lenire la pelle, anche sotto il sole.
- In aggiunta al gel di aloe vera per un maggior effetto disarrossante sulla pelle, per esempio dopo un’eccessiva esposizione al sole.
- Per la creazione di profumi fatti in casa: assieme ad alcol e alle essenze, potete aggiungere una piccola quantita’ di acqua di Lavanda (circa il 10% sul totale della ricetta).
Approfondimenti e prodotti collegati
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.