Descrizione
Miele di Melata di Nocciolo
La Melata di Nocciolo è un miele di recente “scoperta” che viene prodotto alla fine del mese di Aprile, tra la fine fioritura del Tarassaco e Ciliegio e l’inizio della fioritura dell’Acacia. Rispetto alle classiche melate, questa ha un sapore decisamente più dolce, avvolgente, che a tratti ricorda quello della pasta di nocciole. Ricorda vagamente il gusto del caramello. La Melata di Nocciolo è stata “isolata” come coltivazione solo recentemente, grazie alle condizioni climatiche favorevoli allo sviluppo di questa pianta.
Abbinamenti
Grazie al suo gusto deciso, ma gradevole, è ottima nei formaggi a pasta molle come la ricotta fresca. Molto indicato il suo utilizzo anche nei taglieri di formaggi e salumi o nello yogurt bianco a colazione.
Il Nocciolo
Il nocciolo Gentile delle Langhe è una varietà caratteristica del Piemonte. Pregiato, dalle eccezionali caratteristiche organolettiche, produttivo e resistente alle malattie, si adatta bene al freddo e alle quote elevate. Si tratta di un albero da frutto che sta riscoprendo una nuova e moderna frutticoltura, vantaggiosa sia dal punto di vista economico che paesaggistico: infatti il suo apparato radicale esteso imbriglia il terreno collinare e montano, impedendo erosioni e movimenti franosi. Attualmente la provincia di Cuneo detiene il primato in Piemonte della superficie coltivata a nocciolo in coltura principale: con i suoi circa 7.000 ettari, dei quali oltre 2350 ettari sono concentrati principalmente nelle Langhe, copre quasi l’89,5 della superficie regionale destinata alla corilicotura e fornisce quasi l’85% della produzione piemontese.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.