Miele di Tarassaco
Il miele di Tarassaco presenta il tipico colore giallo vivo. Ha una cristallizzazione particolarmente veloce , con cristalli molto fini.
Indicazione origine del miele: 100% ITALIA
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Condizioni d'uso
GUSTO E PROFUMO
Una particolarità che permette di riconoscere immediatamente questo miele è il suo odore molto forte, pungente, penetrante, molto spesso descritto come ammoniacale. A ciò, tuttavia, corrisponde un sapore che ricorda l’infuso di camomilla o, addirittura, il gusto delle caramelle a base di oli essenziali.
ASPETTO
Il miele di Tarassaco presenta il tipico colore giallo vivo. Ha una cristallizzazione particolarmente veloce e molto spesso si verifica con cristalli piuttosto fini. Inoltre, presenta un contenuto di acqua piuttosto elevato, attorno al 18-20%.
USI IN CUCINA E ABBINAMENTI
In cucina, il miele di Tarassaco, si abbina bene con formaggi piccanti o stagionati, come il mezzano. Ottimo anche con noci, lardo e vino passito. Per chi amasse le tisane o gli infusi, è buonissimo se utilizzato assieme a tisane speziate con curcuma o zenzero.
LA PIANTA
Il fiore giallo-arancio è costituito da un capolino circondato da due ordini di petali (brattee) dritti fino a quando i semi maturano, che poi si abbassano per permettere ai semi di disperdersi, grazie ad una specie di ‘paracadute’. Viene anche chiamato dente di leone. È conosciuto con il nome popolare di ‘piscialetto’ per via delle proprietà depurative e diuretiche della radice.
Technische Daten
- Gusto
- Aromatico profumato
- Abbinamenti
- Formaggi stagionati
Keine Kundenbewertung für den Moment.