Miele di Corbezzolo
Il miele di Corbezzolo è di colore scuro, ma è il suo sapore a renderlo unico; sia aroma che odore sono molto forti, intensi e pungenti.
Indicazione origine del miele: 100% ITALIA
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Condizioni d'uso
Beschreibung
GUSTO E PROFUMO
Sia aroma che odore sono molto forti, intensi e pungenti. E’ considerato un miele di nicchia.
ASPETTO
Il miele di corbezzolo si presenta di colore ambrato scuro quando liquido, mentre vira al nocciola/marrone con tonalità grigio/verdi quando cristallizza. La cristallizzazione, un processo del tutto naturale che interessa quasi tutti i tipi di miele, avviene piuttosto rapidamente e con cristalli finissimi.
USI IN CUCINA E ABBINAMENTI
È ampiamente utilizzato nelle nostre cucine; visto il suo gusto molto particolare, si abbina bene a formaggi sia stagionati che freschi, al lardo di colonatta, ma anche ad una fresca macedonia o un gelato estivo. Per accostamento, sta molto bene con pietanze amarognole, come i cardi e i carciofi.
LA PIANTA
Il corbezzolo è una pianta da frutto diffusa lungo tutto il bacino del mediterraneo. E’ una pianta sempreverde che assomiglia ad un piccolo cespuglio; di fatto poi, nel massimo sviluppo, può raggiungere anche i 10 metri di altezza.
Artikeldetails
Technische Daten
- Gusto
- Aromatico intenso
- Abbinamenti
- Glassatura carni
- Abbinamenti
- Mascarpone, ricotta
- Abbinamenti
- Formaggi freschi
Besondere Bestellnummern
Reviews
Keine Kundenbewertung für den Moment.